Si è svolto il 28 aprile, in modalità online, il Coordinamento regionale degli enti soci di Avviso Pubblico del Lazio. I punti all’ordine del giorno della riunione erano l’illustrazione della situazione di Avviso Pubblico nel Lazio, la raccolta delle proposte per la programmazione delle attività e dei progetti per il 2025 e l’elezione del nuovo Coordinatore regionale.
Dopo l’introduzione del Coordinatore nazionale, Pierpaolo Romani, e la presentazione dei responsabili dei Dipartimenti dello Staff nazionale, agli enti soci presenti è stato illustrato lo stato dell’arte dell’associazione nel Lazio, dove vi sono complessivamente 13 enti soci, fra cui il Comune di Roma.
Dalla discussione è emersa la necessità di intensificare le attività dell’associazione, al fine di far conoscere e ampliare la rete di Avviso Pubblico nel territorio regionale, e di promuovere eventi di sensibilizzazione per i cittadini e le scuole. Si è infine discusso della possibilità di attivare corsi di formazione per dirigenti pubblici e amministratori locali. In questo ambito sono stati segnalati due importanti progetti di Avviso Pubblico, ovvero la Scuola di Politica “Amministratori consapevoli” di Bertinoro, arrivata alla sua terza edizione, realizzata in collaborazione con la Fondazione Scintille di Futuro, e del nuovo format formativo inaugurato a Padova dal titolo “Valore Pubblico e Legalità”, rivolto principalmente ad Alti dirigenti, funzionari e ai loro collaboratori che hanno la responsabilità di elaborare e attuare le norme in materia di prevenzione della corruzione, trasparenza, integrità.
Si è infine passati all’elezione del nuovo Coordinatore regionale. Dopo i ringraziamenti alla Coordinatrice uscente, Arcangela Galluzzo, per l’intenso lavoro svolto finora, è stato eletto Luca Abbruzzetti, sindaco di Riano: «Desidero innanzitutto ringraziare gli amministratori che mi hanno scelto come Coordinatore Regionale di Avviso Pubblico nel Lazio. È per me un onore e una grande responsabilità, e farò del mio meglio per essere all’altezza dell’incarico», ha dichiarato il nuovo Coordinatore regionale.
«Per mia formazione politica e culturale, credo profondamente nel valore delle reti tra amministrazioni e amministratori: lo scambio di buone pratiche e la condivisione di progetti rappresentano le fondamenta per rendere concreta ed efficace l’azione amministrativa, soprattutto a livello comunale. L’adesione ad Avviso Pubblico rappresenta un impegno concreto per la legalità e contro ogni forma di corruzione. Per questo, uno degli obiettivi sarà quello di rafforzare e ampliare la rete nella regione Lazio, affinché sempre più enti possano contribuire a costruire una pubblica amministrazione trasparente, giusta e vicina ai cittadini».