Trovati 15 documenti.

Le strane storie di Fukiage
0 0
Libri Moderni

Yoshimoto, Banana <1964- >

Le strane storie di Fukiage : Mimi e Kodachi / Banana Yoshimoto ; traduzione di Gala Maria Follaco

Feltrinelli, 2022

Abstract: "Mimi e Kodachi sono due sorelle gemelle cresciute nella cittadina di Fukiage. Allevate da una coppia di amici dei genitori perché in un incidente stradale il padre è rimasto ucciso e la madre giace tuttora in coma, compiuti i diciotto anni decidono di trasferirsi a T?ky?, dove vivono una vita tranquilla, ciascuna intenta a inseguire le proprie inclinazioni. All'improvviso, però, Kodachi svanisce nel nulla. Mimi va a cercarla e torna a Fukiage, dove incontra personaggi misteriosi e scopre verità e leggende bizzarre sulla propria famiglia e su se stessa. Dove è finita Kodachi? Ritornerà? Si risveglierà la loro mamma? Una storia di amore e di sofferenza, di solitudine e spaesamento. Una riflessione sui sentimenti e sulla necessità di innescare il cambiamento che può trasformarci nella versione migliore di noi stessi.

Il dolce domani
0 0
Libri Moderni

Yoshimoto, Banana <1964- >

Il dolce domani / Banana Yoshimoto ; traduzione di Gala Maria Follaco

Feltrinelli, 2020

Abstract: Sayoko e Yoichi hanno avuto un incidente, lei è rimasta gravemente ferita, lui invece non c'è più. La loro era una storia bellissima, in cui la scarsa volontà di impegnarsi era compensata da un amore profondo e libero, e senza di lui Sayoko si sente vuota, o forse, come le dice l'amico okinawano Shingaki, deve solo andarsi a riprendere il suo mabui. È proprio la ricerca del mabui, qualcosa che somiglia molto all'anima e che Sayoko non sa nemmeno se lo rivuole per davvero, il tema centrale di un romanzo che, con profondità e delicatezza, racconta il dolore e la rinascita di chi è sopravvissuto alla morte di qualcuno che amava. Ambientato fra i templi e gli onsen di Kyoto, "Il dolce domani", scritto all'indomani del terremoto e dello tsunami di Fukushima, è il messaggio di speranza che Banana Yoshimoto ha voluto dedicare alle popolazioni colpite.

A proposito di lei / Banana Yoshimoto
0 0
Libri Moderni

Yoshimoto, Banana <1964- >

A proposito di lei / Banana Yoshimoto

Feltrinelli, 2013

I Narratori - Feltrinelli

Abstract: Yumiko e Shoichi sono due cugini, figli di sorelle gemelle. Pur essendo stati molto legati da bambini, per anni non si sono più frequentati. Si ritrovano quando Shoichi, eseguendo le ultime volontà della madre, va a trovare Yumiko, rimasta orfana di entrambi i genitori, per prendersi cura di lei. La donna soffre di gravi amnesie che le impediscono di ricordare il passato. La sua vita trascorre in solitudine, sospesa in una specie di limbo separato dalla realtà. Shoichi, con affetto e pazienza, riesce gradualmente a risvegliare i suoi ricordi, compresi quelli legati ad alcuni drammatici eventi. Yumiko rivive infatti un terribile trauma subìto da bambina, fino a quel momento rimosso: un efferato omicidio compiuto dalla madre. Ecco allora che la nebbia si dirada e il passato le appare per la prima volta chiaro. Ma la discesa agli inferi della memoria non è ancora finita: un'altra rivelazione, ancora più sconvolgente, attende Yumiko.

Kitchen / Banana Yoshimoto ; traduzione di Giorgio Amitrano
0 0
Libri Moderni

Yoshimoto, Banana <1964- >

Kitchen / Banana Yoshimoto ; traduzione di Giorgio Amitrano

Feltrinelli, 2011

Grandi letture Feltrinelli

Abstract: Non c'è posto al mondo che io ami più della cucina.... Così comincia il romanzo di Banana Yoshimoto, Kitchen. Le cucine, nuovissime e luccicanti o vecchie e vissute, riempiono i sogni della protagonista Mikage, rimasta sola al mondo dopo la morte della nonna, e rappresentano il calore di una famiglia sempre desiderata. Ma la famiglia si può non solo scegliere, ma anche inventare. Così il padre del giovane amico Yuichi può diventare o rivelarsi madre e Mikage può eleggerli come propria famiglia, in un crescendo tragicomico di ambiguità. Con questo romanzo, e il breve racconto che lo chiude, Banana Yoshimoto si è imposta all'attenzione del pubblico italiano mostrando un'immagine insolita del Giappone , con un linguaggio fresco e originale, quasi una rielaborazione letteraria dello stile dei fumetti manga.

Delfini / Banana Yoshimoto
0 0
Libri Moderni

Yoshimoto, Banana <1964- >

Delfini / Banana Yoshimoto

Feltrinelli, 2010

I canguri - Feltrinelli

Abstract: Kimiko, giovane scrittrice di romanzi rosa, esce con Goro, che convive con Yukiko, una lontana parente molto più grande di lui. Una sera, dopo una visita allacquario di Tokyo a vedere i delfini, Kimiko fa lamore con Goro, ma capisce che la loro storia non ha futuro. Temendo di legarsi troppo a lui, decide allora di abbandonare Tokyo. Nel tempio vicino al mare in cui trova rifugio, conosce Mami, una ragazza con doti soprannaturali, e da lei viene a sapere di essere incinta. Kimiko contatta Goro per chiedergli di riconoscere il bambino, senza però pretendere né di essere sposata, né tantomeno che lasci Yukiko. In attesa della nascita della piccola Akake, la gravidanza di Kimiko è scandita da un sogno ricorrente: delfini che nuotano nellacqua

Il coperchio del mare / Banana Yoshimoto
0 0
Libri Moderni

Yoshimoto, Banana <1964- >

Il coperchio del mare / Banana Yoshimoto

Feltrinelli, 2007

I canguri - Feltrinelli

Abstract: Mari si è appena laureata ed è tornata a vivere nel suo paese natale, dove ha deciso di aprire un piccolo negozio di granite. Quell'estate le madre ha deciso di ospitare la figlia di una sua cara amica che sta attraversando un periodo molto difficile a causa dell'improvvisa morte della nonna. Nonostante Mari non sia entusiasta all'idea, finirà per stringere un forte rapporto d'amicizia con la ragazza.

L'abito di piume / Banana Yoshimoto
0 0
Libri Moderni

Yoshimoto, Banana <1964- >

L'abito di piume / Banana Yoshimoto

Feltrinelli, 2005

I canguri - Feltrinelli

Abstract: Il titolo originale del romanzo Hagoromo (letteralmente: abito di piume) indica un particolare tipo di kimono leggerissimo con dei lunghi nastri indossato dalle tennyo, sorta di donne-angelo, che serviva per volare tra il mondo terreno e l'aldilà. Il ritorno di Hotaru, la protagonista di questo struggente romanzo, nel paese natale rappresenta il suo hagoromo, un vestito che le permette di librarsi in volo alleggerita dal dolore per la perdita della persona amata.

Il corpo sa tutto / Banana Yoshimoto
0 0
Libri Moderni

Yoshimoto, Banana <1964- >

Il corpo sa tutto / Banana Yoshimoto

Feltrinelli, 2004

I canguri - Feltrinelli

Abstract: Tredici racconti che descrivono l'arduo percorso dal dolore alla guarigione attraverso una gamma sorprendente di modulazioni. Il corpo è così attaccato al dolore da opporsi alla guarigione, fino a che la liberazione si fa strada a un tratto, accarezzando la mente e alleggerendo il peso della carne. A ostacolare la guarigione a volte è solo la paura di nuovi dolori, di altri ostacoli. Traumi infantili, ricordi dolorosi, la contiguità fra felicità e dolore, il lutto e la morte: nodi apparentemente insolubili si sciolgono sotto il raggio di un'intuizione illuminante, permettendo ai protagonisti di queste storie di uscirne salvi e arricchiti.

Arcobaleno / Banana Yoshimoto
0 0
Libri Moderni

Yoshimoto, Banana <1964- >

Arcobaleno / Banana Yoshimoto

Feltrinelli, 2003

I canguri - Feltrinelli

Abstract: Orfana del padre, Eiko vive con la madre e la nonna, proprietarie di un ristorante. Finito il liceo, la giovane decide di trasferirsi a Tokyo e trova un'occupazione in un ristorante indonesiano, l'Arcobaleno. Alla morte delle due donne, si ritrova completamente sola. Per vincere il dolore della perdita, Eiko si concentra completamente sul suo lavoro. Il signor Takada, proprietario dell'Arcobaleno, si dimostra molto solidale e comprensivo con lei e le propone di aiutare la moglie incinta nella conduzione domestica. Questo nuovo impegno, a contatto con un ambiente in apparenza tranquillo, consente a Eiko di riprendersi. Ma presto si accorge di quanto siano orribili i rapporti tra il marito e la moglie, fatti di bugie e tradimenti.

H/H / Banana Yoshimoto
0 0
Libri Moderni

Yoshimoto, Banana <1964- >

H/H / Banana Yoshimoto

Feltrinelli, 2001

I canguri - Feltrinelli

Abstract: Due racconti lunghi (Hard-boiled e Hard-luck) che trattano della morte, tema familiare a Banana Yoshimoto, mostrando i diversi modi con cui la si può affrontare. Il primo racconto si svolge tutto nello spazio di una notte. Dopo una gita una donna giunge in un paese dove decide di pernottare. In un'atmosfera inquietante rivive momenti intensi e dolorosi del suo passato. Nel secondo racconto la giovane rotagonista si reca tutti i giorni in ospedale a trovare la sorella Kumi in coma per emorragia cerebrale. La malattia e la morte le permettono di pensare alla vita in un modo tutto nuovo, che fino a poco tempo prima non avrebbe mai immaginato.

L'ultima amante di Hachiko / Banana Yoshimoto
0 0
Libri Moderni

Yoshimoto, Banana <1964- >

L'ultima amante di Hachiko / Banana Yoshimoto

Feltrinelli, 1999

Universale Economica Feltrinelli ; 1549

Abstract: L'io narrante è Mao, una ragazza che vive con la madre in una comunità religiosa sorta attorno alla carismatica figura della nonna, guaritrice e veggente. La setta, dopo la morte della fondatrice, ha cominciato a tradirne gli insegnamenti e si è trasformata in impresa a scopo di lucro. Mao se ne allontana sempre più e in occasione di una delle sue fughe incontra una coppia di motociclisti. Chiama lei mamma; lui invece si chiama Hachi, è stato abbandonato da piccolo dai genitori hippies giapponesi in India e ai religiosi genitori adottivi ha fatto voto di ritirarsi su una montagna per dedicarsi a una vita ascetica. Con i due Mao instaura una relazione d'amore.

Amrita / Banana Yoshimoto
1 0
Libri Moderni

Yoshimoto, Banana <1964- >

Amrita / Banana Yoshimoto

Feltrinelli, 1999

Universale Economica Feltrinelli ; 1520

Sly / Banana Yoshimoto
0 0
Libri Moderni

Yoshimoto, Banana <1964- >

Sly / Banana Yoshimoto

Feltrinelli, 1998

I canguri - Feltrinelli - Universale Economica Feltrinelli ; 1575

Abstract: Tokyo, oggi. Kiyose, la giovane donna che racconta la storia in prima persona, viene a sapere che Takashi, un suo caro amico bisessuale con il quale aveva avuto una relazione, è sieropositivo. La notizia sconvolge il piccolo cerchio di amici di cui fanno parte anche Mimi, l'attuale compagna di Takashi, e Hideo, un giovane gay che a sua volta ne era stato l'amante. Hideo e Kiyose si convincono a fare il test, il cui esito si saprà non prima di due settimane. Per sfuggire all'intollerabile attesa, gli amici decidono di realizzare un vecchio sogno: visitare insieme l'Egitto. Il viaggio, intenso e a tratti rarefatto, prevede come ultima tappa Roma, che riserva loro l'incanto degli attimi che si sanno irripetibili.

Lucertola / Banana Yoshimoto ; traduzione di Giorgio Amitrano
0 0
Libri Moderni

Yoshimoto, Banana <1964- >

Lucertola / Banana Yoshimoto ; traduzione di Giorgio Amitrano

Feltrinelli, 1995

I Canguri/Feltrinelli

Abstract: Sei racconti nei quali i protagonisti lottano per venire a patti con un profondo malessere spiritule. Al tema della morte, sempre ricorrente nei libri della Yoshimoto, si affianca una tematica già accennata ma mai pienamente sviluppata prima: quella di un danno primario, una ferita spesso ricevuta durante l'infanzia, che compromette gravemente la felicità o addirittura la salute mentale delle persone. La soluzione agli stati di malessere descritti nel libro è quasi sempre di tipo fantastico, un intervento extra sensoriale che scioglie in modo catartico situazioni apparentemente inestricabili.

N.P. / Banana Yoshimoto ; traduzione di Giorgio Amitrano
3 0
Libri Moderni

Yoshimoto, Banana <1964- >

N.P. / Banana Yoshimoto ; traduzione di Giorgio Amitrano

Milano : Feltrinelli, 1992

I canguri - Feltrinelli